dr-dulux-october
Una casa al mare dal look fresco e rilassato

Per rispondere a questa domanda dobbiamo forse spiegare come siamo arrivate noi stesse ad essere home stagers…

Durante i preparativi dei nostri matrimoni (che si sono svolti a meno di sei mesi di distanza: fu un periodo a dir poco interessante) abbiamo scoperto contemporaneamente i nostri lati creativi/organizzativi. Ci siamo ritrovate a personalizzare più aspetti dell’evento,  a raccogliere nomi e portfolio dei professionisti più disparati, collezionare immagini e catalogarle per stile/mood/schema colore. Più o meno nello stesso periodo ci siamo ritrovate tutte e due a comprare una casa nuova: si inizia sempre nello stesso modo ormai, con lunghe ricerche online piene di foto buie e sfocate di ambienti sovraccarichi che spesso non riflettono affatto il  potenziale delle case in vetrina. Noi siamo state fortunate: dopo solo 53 case una e 127 case l’altra (!), abbiamo iniziato a vedere oltre le pessime immagini e le cattive presentazioni e capire davvero il potenziale di un immobile.

Va detto che siamo cresciute nel mondo dell’immobiliare, ne conosciamo gli oscuri segreti burocratici, le trasformazioni e le potenzialità. Ma ci siamo rese conto che non tutti hanno il tempo e l’attitudine per lasciare fare tutto all’immaginazione. Che sia il venditore, o l’agente immobiliare, o l’acquirente/affittuario, a volte qualche piccolo accorgimento stilistico può fare tutta la differenza. Con il nostro designer in-house abbiamo iniziato ad applicare le tecniche di progettazione e le regole auree di proporzioni, schemi colore, luci ed ombre a tutti gli aspetti di un ambiente. Ed è qui che ci siamo rese conto che l’home staging è una disciplina che si avvicina molto all’interior design, ma non solo. Un vero home stager prende spunto da tutti e cinque i  sensi. Un home stager sfrutta cambiamenti minimi per provocare delle reazioni immediate. È in grado di lavorare con quello che è già presente ed applicare le proprie conoscenze per riorganizzarlo al meglio.

Un home stager non avrà paura di chiedervi di rovistare nei vostri armadi per trovare dei pezzi unici da esporre, reinventare, valorizzare.

Abbiamo iniziato ad applicare le nostre tecniche e conoscenze sui nostri appartamenti in affitto: che fosse per un Airbnb o per un affitto a lungo termine, ci siamo accorte che investire in piccole trasformazioni si rifletteva sempre in un aumento del numero delle richieste e anche delle conclusioni di un affare. 

bride-wolfe-mesh-series-shelves-2-600x664
Colori, materiali ed ispirazioni

Un home stager passa molto tempo su internet, non si può negare. Pinterest è il nostro migliore amico. Magari dopo un intero pomeriggio passato a sognare nello shop online di Anthropologie o Maison Objet, troviamo un tutorial per realizzare lo stesso look per una frazione del prezzo… e quello è un momento fantastico.

Allo stesso tempo giriamo a lungo in tutte le città che visitiamo, con un bloc notes pronto a segnare nomi ed indirizzi di piccole attività commerciali, negozi di modernariato, tappezzieri od impagliatori, e la fidata Polaroid per fermare idee e colori.

Abbiamo delle agendine virtuali e reali che traboccano di indirizzi e numeri di telefono, ma ci accorgiamo sempre di più che per quel che riguarda i nostri lavori, sono i nomi fidati quelli che contano: Pietro sa valutare qualunque carta, Andrea sa costruire e riparare qualunque cosa, Simone è il miglior fabbro con cui abbiamo mai lavorato, Antonio è il nostro riferimento sicuro in ambito immobiliare, Federico sa far risaltare in una foto tutta la vitalità presente in un ambiente.

Era con questo bagaglio che ci siamo presentate ai nostri primi clienti, questo ed una semplice proposta: la nostra fee è basata solo sul risultato.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...